Mandanici - Da visitare nel centro storico del paese il Duomo dedicato a Santa Domenica V. e M. La chiesa è a pianta basilicale e l'interno è riccamente impreziosito da stucchi barocchi risalenti al 1696. Per info Padre Felice Maggio
Mandanici - Biblioteca comunale - Esternamente si presenta come un edificio con impostazione tardo – medievale ed oltre ad un’interessante loggetta, presenta un antico palmento. A destra in alto si possono ammirare le insegne del casato, perfettamente riprodotte. Oggi questo Palazzo è divenuto centro di studio, pinacoteca e biblioteca. Indirizzo Piazza Duomo 98020 Mandanici
Mandanici - Escursione dei Monti Peloritani con i fuoristrada. Per informazioni Club Amici di Salvatore Quasimodo - Via Umberto I°, Torre Saracena 98027 Roccalumera
peppinobriguglio@gmail.com - www.mandanici.net/escursioni.pdfMandanici - Museo etno-antropologico e sala convegni. Per informazioni tel. 0942 781010

Pagliara - Da visitare il pino marittimo alto 25 metri con un imponente tronco della circonferenza di 4,70 metri ed un diametro dell’ombra proiettata di almeno 30 metri, per il quale è stato richiesto l’inserimento nel Guinness dei primati. Tel. 0942 737168
Pagliara - Chiesetta rurale di S.Maria dell'Itria di Pagliara curata da Don Angelo Cascio - angelodarocca@alice.it
Pagliara - Palazzo Calabrò centro di aggregazione con spazi espositivi e con una sala ricreativa con attrezzature informatiche, una sala lettura con libreria, tavoli e sedie e un piccolo laboratorio tematico per attività di stampa e cartellonistica. Tel. 0942 737168


www.parcoquasimodo.it

Furci Siculo - Biblioteca e Centro Diurno. Il Centro Diurno di via Madonna delle Grazie ospita al suo interno, oltre al Museo del Mare, la Biblioteca Comunale Tino Parisi, ed il Consorzio Universitario Jonico. La struttura polivalente si compone di ampi locali con stanze compartimentate su due livelli, cortili interni ed una sala conferenze. Biblioteca Comunale TINO PARISI - Via Madonna Delle Grazie Tel.: 0942 798335